Gamics Cesena: un successo straordinario con oltre 19.000 visitatori e ospiti internazionali di prestigio

Gamics Cesena: un successo straordinario con oltre 19.000 visitatori e ospiti internazionali di prestigio

SABATO 30 NOVEMBRE E DOMENICA 1 DICEMBRE 2024 A CESENA FIERA

Gamics Cesena chiude un’edizione straordinaria, impreziosita da un ospite internazionale d’eccezione: Elijah Wood, il leggendario Frodo della saga de Il Signore degli Anelli. Accanto a lui, protagonisti di spicco del panorama italiano come Cristina D’Avena, regina delle sigle animate, Giorgio Vanni con i Figli di Goku, e doppiatori iconici del calibro di Claudio Moneta, Gianluca Iacono, Davide Perino, Georgia Lepore e Leonardo Graziano. Due giorni intensi di spettacoli, un’incredibile area retrogaming, straordinarie creazioni in mattoncini
e attività per tutta la famiglia. Un evento che ha trasformato Cesena Fiera nel cuore pulsante della cultura pop. La seconda edizione di Gamics Cesena si conclude con un bilancio trionfale. In soli due giorni l’evento ha accolto ben 19.000 visitatori confermandosi come una delle manifestazioni di punta nel panorama italiano della cultura pop, dei fumetti e del gaming.
Il weekend appena trascorso ha trasformato CesenaFiera in un vivace centro di intrattenimento, grazie a ospiti straordinari come Elijah Wood, celebre interprete di Frodo ne Il Signore degli Anelli, e la sua controparte italiana, il doppiatore Davide Perino, che insieme hanno regalato momenti indimenticabili ai fan. Per l’occasione, ben 94 hobbit dell’associazione La Contea Gentile sono accorsi per vedere Elijah Wood, lasciando l’attore profondamente colpito da questa calorosa dimostrazione di affetto. Accanto a loro, icone italiane come Cristina D’Avena, Giorgio Vanni e i Figli di Goku, e grandi nomi del doppiaggio tra cui Claudio Moneta, Gianluca Iacono, Maurizio Merluzzo e Leonardo Graziano, hanno dato vita a spettacoli ed eventi che hanno incantato grandi e piccini.
Gamics Cesena è stata un’autentica celebrazione della cultura pop, con tantissimi contenuti per ogni età e passione. L’area retrogaming, con oltre 100 cabinati arcade e altrettante
retroconsole in modalità free-to-play, ha offerto un viaggio nostalgico negli anni Ottanta e Novanta, mentre la spettacolare area mattoncini, con i suoi 2.500 metri quadrati di
costruzioni curate da Marche Brick e Romagna Lug, ha stupito i presenti con creazioni monumentali e laboratori creativi. I visitatori hanno potuto immergersi nei mondi fantastici dell’Artist Alley, dove fumettisti difama internazionale come Donald Soffritti, Alessandro Vitti e Marco Albiero hanno mostrato dal vivo il loro talento, e nella vasta mostra mercato, che ha proposto fumetti, manga, gadget esclusivi e oggetti da collezione. Non è mancata la magia del cosplay, con contest e performance curate dall’associazione C’Mon Cosplay, trasformando il quartiere
fieristico in un palcoscenico di creatività e immaginazione. Grande soddisfazione nelle parole degli organizzatori e delle istituzioni locali: «Siamo entusiasti del successo di questa edizione che ha confermato ogni aspettativa.» dichiara Lucio Campani, Amministratore Unico di Hidden Door Srl «Gamics Cesena sta diventando un punto di riferimento nazionale, capace di unire qualità degli ospiti, ampiezza dei contenuti e una straordinaria partecipazione del pubblico. Questo risultato ci motiva a puntare ancora più in alto per il prossimo anno». Prosegue Luigi Bianchi, Direttore di Cesena Fiera S.p.A., «Gamics Cesena ha dimostrato ancora una volta che il divertimento è un collante straordinario per tutte le generazioni. è stato emozionante vedere giovani e meno giovani
condividere spazi, esperienze e passioni, creando un’atmosfera di vera comunità.» A chiudere, Federica Mazzotti, event manager di Cesena Fiera S.p.A., sottolinea «La capacità
di unire le persone rende unico questo festival, dove tanti appassionati possono finalmente incontrarsi offline. La passione è il filo conduttore comune, ma la coralità è quella che fa la
differenza, trasformando Cesena in un luogo dove il divertimento si vive in prima persona.»

Quando: sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre dalle ore 10 alle ore 19.
Organizzatore: Hidden Door s.r.l.
Dove: Cesena Fiera, Via Dismano, 3845, 47522 Pievesestina di Cesena (FC)