Gran finale della Festa di San Giovanni, fra musica, danze, laboratori per i più piccoli

Gran finale della Festa di San Giovanni, fra musica, danze, laboratori per i più piccoli

In Cattedrale la solenne Messa Pontificale celebrata dal Vescovo

 

Chiude col botto l’edizione 2025 della Fiera di San Giovanni, la grande festa di Cesena che apre le porte all’estate.

Dopo quattro giorni di eventi e attrazioni, che hanno richiamato in centro storico migliaia di visitatori, anche 24 giugno, numerosi gli appuntamenti in programma.

Fin dalla prima mattina gli spazi di piazza del Popolo, viale Mazzoni, via Battistini accoglieranno centinaia di ambulanti, protagonisti della grande Fiera, meta ideale per gli amanti dello shopping. Senza dimenticare gli altri spazi dedicati al mercato: via Zeffirino Re con la Fiera Antica, via Fantaguzzi, con i fragranti banchi della lavanda, i giardini di Serravalle con il San Zvan Art Market, corso Mazzini e corso Sozzi con tante mercanzie diverse e tate curiosità. E se qualcuno non ha ancora fatto scorta di aglio e lavanda, può ancora rimediare nei tanti banchi di enti e associazioni di volontariato che mettono a disposizione mazzi e composizioni per tutti i gusti.

Ma non bisogna dimenticare che questo è il giorno in si festeggia San Giovanni Battista, patrono di Cesena da quando, nel Medioevo, la città accolse un gruppo di esuli arrivati da Fiesole.

Nella mattina del 24 giugno, alle ore 10, come da tradizione, in Cattedrale, il Vescovo di Cesena – Sarsina mons. Antonio Giuseppe Caiazzo celebrerà la solenne Messa Pontificale. E anche quest’anno, in occasione della celebrazione, sarà esposto in Duomo uno dei grandi libri liturgici di proprietà della Diocesi e conservati nella Biblioteca Malatestiana.

Già nel pomeriggio prenderanno il via gli eventi della Festa.

Al Mercato Coperto dalle ore 16 si potrà giocare con gli scacchi giganti della Scacchiera di Onnon, e si potrà partecipare a un laboratorio creativo per bambini, che potranno realizzare il loro fischietto di zucchero rosso, simbolo dii San Giovanni.

Anche ai Giardini di Serravalle è in programma un laboratorio per giovanissimi: dalle 17 alle 19, Iperico Progetto Educativo organizza “Fioriture - Sguardi/segni/trame”, dedicato a bmbin* e ragazz* dai 6 ai 14 anni.

Alle 17, nell’area Vintage Rebound, è previsto un aperitivo in collaborazione con Villa D’Altri, mentre alle ore 21:00 si terrà il concerto live con Michele Scucchia, Swing trio & Jam Session con social dance.

Nello spazio dedicato alla musica, invece, in serata salirà sul palco il cantautore Giacomo Toni.

 

Danza protagonista in piazza Almerici, dove a partire dalle ore 21 andrà in scena il Ballo Country e l’animazione a cura della scuola ‘Free To Dance’.

In  via Carbonari, invece, dalle ore 20 circa terrà banco la musica trascinante Musica Irlandese con il concerto dei Pinch of Us.

Musica anche in corso Garibaldi, presso il Laboratorio Casine, dove dalle 20,30 si esibirà la band extra Enaip.

Appuntamento speciale al Teatro Bonci (straordinariamente aperto fino alle 22), dove è allestita la mostra partecipativa “Il disegno include”: dalle 18 alle 19.30 sarà presente l’autore Raffaele Gerardi, che  regalerà ai visitatori un disegno dedicato. Ci sarà anche la possibilità di acquistare in biglietteria il carnet Ert Card 6 ingressi per la prossima stagione con lo sconto del 35%, e di partecipare a una visita guidata a cura dell’associazione Artemisia (in programma dalle ore 20 alle 21. Costo 5 euro. Prenotazioni co una mail a artemisiacesena@gmail.com o telefonando al 338 3730455.

Nelle vie della Magia, accanto ad astrologi e cartomanti, tornerà il poetico microteatro in valigia di Ignazio Bortot con lo spettacolo "La Sinfonia Acquatica".

Inoltre, in piazza Albizzi una lettura a tema sugli epistolari di autori famosi  (Van Gogh, Kahlo, Leopardi, Joyce, Austen, ecc.), a cura della libreria Albizzi.

Si ricorda, infine, che nella  Chiesa di Sant'Agostino potrà essere visitata la mostra fotografica "Savio: 12 mesi lungo il fiume", organizzata dal Gruppo Fotografico 93, allestita fino al 29 giugno.